CAMPUS SCIENTIFICO DI ECOLOGIA LACUSTRE E CAMBIAMENTI CLIMATICI
CAMPUS SCIENTIFICO DI ECOLOGIA LACUSTRE E CAMBIAMENTI CLIMATICI
Organizzazione: Prof.ssa Silvia Forti del Liceo Gandhi per Intendenza Scolastica
Descrizione dell’iniziativa:
L’Intendenza scolastica italiana della Provincia Autonoma di Bolzano – Ufficio Ordinamento e Progettualità scolastica ha organizzato nell’anno scolastico 2023/24, dal 4.10.2023 al 6.10.2023 un progetto di eccellenza in ambito scientifico “Campus scientifico di Ecologia Lacustre e Cambiamenti Climatici”.
Il campus scientifico è un soggiorno residenziale che si è svolto nella zona del Lago di Garda (base a Riva del Garda), volto a sviluppare e ad approfondire, attraverso osservazioni dirette, approfondimenti teorici e attività di laboratorio scientifico, le conoscenze e le competenze di un gruppo di studentesse e studenti meritevoli delle classi quarte e quinte delle scuole secondarie di secondo grado nell’ambito delle Scienze Naturali.
Le tematiche:
Evoluzione di un paesaggio dalla Geologia alla Geomorfologia di un ecosistema lacustre
Geologia delle Dolomiti e cambiamenti Climatici
Le grandi crisi di estinzione del Mesozoico per capir i cambiamenti climatici in atto
Ecologia applicata ai cambiamenti climatici: la flora del Monte Baldo
Ecologia lacustre: i metodi scientifici per valutare lo stato di salute di un ecosistema lacustre
Geochimica applicata allo studio degli ecosistemi lacustri.
Il programma:
4.10.2023 Escursione naturalistica botanica guidata dal Prof. Stefano Rento (Gandhi Merano)
L’escursione si è svolta in discesa e per un dislivello di 1000m (15,5 km) con degli stop di osservazioni e spiegazioni botaniche, riflessioni sulla sistematica dei vegetali e loro interazione con i diversi ecosistemi.
5.10.2023 Escursione Geologica guidata dal prof. Piero Gianolla (Univ. Ferrara e Geologo referente Dolomiti UNESCO) insieme al Dr. Geol. Mirko Demozzi (Presidenet dell’Oride dei Geologi Trentino/Alto Adige).
Introduzione sulla geologia (come è fatta e come si legge una carta geologica) del sudalpino anche in collegamento alla geologia locale in Alto Adige e limite tra permiano e triassico legato alla più grave crisi climatica del nostro pianeta (252.000.000 anni). Osservazioni e riflessioni sulla geomorfologia (strutture carsiche e forme glaciali ma anche marocche e loro significato/origine). La crisi climatica del Toarciano (Giurassico Inferiore, Lias). Osservazione del paesaggio verso Riva del Garda con un profilo geologico. Infine osservazione di Morene con presenti rari litoclasti di vulcaniti permiane provenienti dall’Alto Adige (Piattaforma Porfirica Atesina) quindi il materiale è stato trasportato per lunghissime distanze.
La stratigrafia e i tre principi.
Quale futuro per la professione del Geologo, quali sono gli argomenti nel campo delle Scienze della Terra. Emergenza attuale di carenza di iscritti nelle facoltà di Scienze della Terra.
Videoconferenza del Prof. Pier Francesco Ghetti (Già Rettore Univ. Ca’ Foscari di Venezia e prima Cattedra di Ecologia in Italia).
Il Professore ci ha illustrato la prima ricerca dei fondali del Lago di Garda mediante batiscafo con Piccard che lo aveva progettato per raggiungere la fossa delle Marianne. Le informazioni erano a carattere stimolante ma anche limnologico per quanto riguarda la sedimentazione di un lago molto profondo.
6.10.2023 I ragazzi si sono recati presso Porto San Nicolò per raggiungere le Dottoresse Giovanna Pellegrini e Silvia Costaraoss, biologhe dell’APPA di Riva del Garda, per fare attività sul Campo.
L’attività di Ecologia Lacustre sul Campo quindi si è svolta con:
misurazioni della trasparenza mediante disco di secchi
misure di alcuni parametri fisico-chimici mediante sonda multiparametrica
campionamento di plancton mediante retino
campionamento di bentos direttamente dai ciottoli mediante pinzette.
Laboratorio di microscopia: osservazione dei campioni di plancton e bentos prelevati e valutazione dello stato di salute del lago di Garda.
A seguire una conferenza conclusiva da parte delle due ricercatrici, per fare un quadro generale su come valutare lo stato di salute di un lago con particolare attenzione ad invasioni da parte di specie invasive (alloctone) come la Dreissena Bugensis (mollusco bivalve).
Conferenza del Dr. Massimo Calcara dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia specializzato in geochimica ambientale.
Dopo una breve introduzione sull’acqua, il relatore ha spiegato cosa è la Geochimica in generale e a cosa serve in particolare per le indagini a carattere ambientale. I ragazzi hanno potuto scoprire questa materia poco o niente diffusa nelle scuole, e soprattutto, per loro è stato un ulteriore stimolo per armarsi di scienza che aiuta a capire meglio dove il pianeta deve essere curato e con quali mezzi scientifici.
I partecipanti:
Insegnanti accompagnatori: Prof.ssa Silvia Forti(Gandhi), Prof. Stefano Rento(Gandhi), Prof. Fabio Ranieri (Torricelli) e Prof.ssa Tiziana Città (Galilei)
N. 8 alunni del Liceo Gandhi
N.11 alunni del Galilei
N.3 alunni di Brunico
N.2 alunni del Toniolo
N.6 alunni del Torricelli
Partecipazione a Mille e una Scienza (Festival della Scienza di Bolzano)
Venerdì 10.11.2023 presso Univ. Di Bolzano (La Giornata della Scienza)
Partecipanti:
Alessandro Poladas (Foto)
Luca Gentile e Simon Perego (ppt Sullo stato di salute del Lago di Garda. Biologia/Ecologia)
Oumnia Ouadid e Giulia Knaupp (ppt sulla Geochimica e esplorazione dei fondali del Lago di Garda con il batiscafo Forel di Piccard)