Orientamento in uscita
FINALITÀ:
- Accompagnare e sostenere gli studenti nella transizione dalla realtà scolastica a quella universitaria e/o lavorativa.
- Rapportarsi con il territorio, realizzare accordi sinergici in chiave orientativa.
- Creare un collegamento fra gli studenti e il mondo esterno degli studi e del lavoro, facendo conoscere loro l'offerta orientativa post diploma, il ventaglio formativo e le richieste del mondo professionale legate ai mutamenti culturali e socio-economici.
- Stimolare negli studenti la capacità di reperire, selezionare e utilizzare informazioni che permettano di autorientarsi, affinché siano soggetti attivi del proprio orientamento.
- Coinvolgere gli studenti in attività che aiutino a riflettere su attitudini e capacità personali, invitando a sviluppare capacità decisionali per operare scelte serene, consapevoli e conformi a interessi ed esigenze e costruire un progetto concreto in materia di istruzione, formazione e occupazione attraverso il quale realizzarsi.
Lettera agli alunni e alunne delle classi V Cari/e ragazzi/e, il traguardo del diploma si avvicina e con esso probabilmente si fa più incalzante in voi la riflessione sulla scelta futura. Nel corso dell’anno scolastico, mediante le attività di orientamento in uscita, l'Istituto “Gandhi” vi accompagnerà nel percorso orientativo, favorendo in voi la riflessione su interessi, motivazioni, bisogni e capacità e fornendovi strumenti informativi e occasioni di incontro con esponenti delle istituzioni universitarie e formative in generale e della realtà lavorativa. Inoltre, potrete usufruire di uno sportello individuale settimanale, al quale rivolgervi per chiedere informazioni utili per il vostro orientamento. Lo sportello, tenuto dalla prof.ssa Marilina Parziale, referente per l’orientamento, si svolgerà ogni martedì, dalle 10:35 alle 11:25 (IV ora), in biblioteca. E' richiesta la prenotazione tramite mail: marilina.parziale@scuola.alto-adige.it o contattando personalmente la docente. Molte delle comunicazioni relative all'orientamento in uscita che giungeranno durante l’anno presso l’Istituto saranno visionabili solo sul sito dell´Istituto www.iiss-gandhi-merano.it (nella sezione dedicata all´Orientamento in uscita). Pertanto è molto importante consultare il sito periodicamente! Sul sito potete trovare ad es. informazioni e appuntamenti orientativi a cui potrete decidere di prendere parte. Per qualsiasi comunicazione, richiesta o chiarimento vi invitiamo a contattare la docente tramite l'indirizzo mail sopra indicato. Partire dai vostri bisogni e collaborare insieme sarà fondamentale per la riuscita del vostro progetto. Con l’augurio di assumere decisioni per il futuro quanto più possibile serene e consapevoli in materia di istruzione, formazione e occupazione. "L’istruzione è il nostro passaporto per il futuro, perché il domani appartiene alle persone che lo preparano oggi”. (Malcom x) |
L’Orientamento in uscita è rivolto all’orientamento universitario e nel mondo del lavoro con l’obiettivo di favorire una scelta professionale consapevole da parte degli studenti degli ultimi anni di secondaria di secondo grado, facilitare il loro passaggio dalla scuola superiore all’università e aiutarli a comprendere in anticipo “quello che si vuole dal lavoro”, quali siano le occupazioni realmente utili e disponibili sul mercato attuale e sul territorio. Un lavoro efficace in tal senso permette più facilmente ai giovani di cercare, trovare e sfruttare le occasioni migliori dopo la scuola superiore, “orientandosi” tra le offerte più adatte.
Siti MIUR consigliati:
https://www.miur.gov.it/web/guest/universita
https://www.miur.gov.it/web/guest/percorsi-post-diploma
Altri siti/materiali interessanti da poter consultare:
- Consulenza Ufficio Orientamento della Provincia di Bolzano
DIPLOMARSI E POI...? GUIDA DELL'UFFICIO ORIENTAMENTO SCOLASTICO E PROFESSIONALE (VEDI ALLEGATO - 619389_Web_Oberstufe_Layout_it)
- Portale di consulenza online offerta dal MUA: https://www.uniwho.it/home/
- Servizio Orientamento della Libera Università di Bolzano (unibz) (vedi allegato "Attività e iniziative per alunni_e_scuole")
https://issuu.com/unibz/docs/orientamento_scuole_it_2023
Il seguente “Calendario delle attività orientative” indica la data in cui si svolgono quelle attività le cui informazioni sono giunte all’IISS “Gandhi” da vari enti che operano in chiave orientativa. Il calendario viene periodicamente aggiornato; poiché potrebbero comunque verificarsi delle variazioni in merito a quanto sotto indicato, prima di partecipare alle attività segnalate, è importante verificarne sui relativi siti l’effettivo svolgimento.
PERIODO DI SVOLGIMENTO | ATTIVITA' DI ORIENTAMENTO |
UniTrento, PorteAPERTE in presenza e online a.a. 2022/2023 18 novembre 2022 e il 20 gennaio 2023 |
Le PorteAPERTE in presenza saranno organizzate il 18 novembre 2022 e il 20 gennaio 2023 presso le sedi dei Dipartimenti e Centri, con presentazioni dei corsi di laurea, lezioni e laboratori didattici con docenti, ricercatori e ricercatrici. Per gli studenti e le studentesse che non potessero accedere agli eventi in presenza riserviamo comunque anche un’edizione di PorteAPERTE online dal 12 al 16 dicembre 2022. Per maggiori informazioni: www.unitn.it/porteaperte |
Polo Universitario Claudiana a.a. 2022/2023 |
Iniziative di orientamento per gli studenti delle scuole superiori del Polo Universitario Claudiana – (vedi allegato - newsletter - Claudiana si presenta) |
Percorso di orientamento universitario "Uno su cento" UNIBS
16 e 17 novembre 2022 |
ORIENTAMENTO UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BRESCIA Informiamo che l'edizione del percorso di orientamento universitario "Uno su cento" dedicato agli studenti delle classi quinte si terrà nei giorni 16 e 17 novembre 2022. Gli studenti selezionati verranno ospitati nelle nostre sedi e potranno partecipare, affiancati da docenti e studenti tutor, a lezioni aperte, visite guidate alle strutture universitarie, incontri con professionisti, seminari sul metodo di studio ed altre attività di gruppo. L’iniziativa riguarderà le seguenti aree disciplinari: economica, giuridica, ingegneristica, medico-biologica (che comprende medicina, odontoiatria, le professioni sanitarie, biotecnologie e scienze motorie), farmacia e agraria. Lo studente potrà scegliere una sola di queste aree. I programmi delle giornate saranno definiti con precisione nelle prossime settimane. La partecipazione al percorso di orientamento è gratuita, inclusi i pranzi e i trasferimenti tra le sedi previsti dal programma.modulo disponibile nella pagina web dedicata all’iniziativa. indicando una sola area disciplinare di interesse, entro e non oltre il 26 ottobre p.v.. Non saranno accettate candidature pervenute con altre modalità. I requisiti, le modalità di partecipazione e altre informazioni utili sono indicati nella pagina dedicata. Successivamente, alla scuola verrà chiesto di confermare la media dei voti conseguita indicata dallo studente. Per partecipare, lo studente dovrà compilare e inviare il |
Libera Università di Bolzano (unibz) OPEN DAY 17/03/2023 |
Il Servizio Orientamento della Libera Università di Bolzano (unibz) è lieto di proporre, anche per l’anno accademico 2022/23, una serie di attività di informazione e di consulenza relative all’offerta formativa dell’ateneo. In allegato e a questo link trovate le nostre attività e iniziative: https://issuu.com/unibz/docs/orientamento_scuole_it_2023. Segnaliamo in particolare l’Open Day, che si terrà al campus di Bolzano il 17 marzo 2023. Durante questa giornata alunni e alunne delle scuole superiori hanno la possibilità di conoscere da vicino il nostro ateneo e la sua offerta formativa grazie ad un programma ricco di presentazioni di tutti i corsi di studio. |
OPEN DAY PUL - PONTIFICIA UNIVERSITA' LATERANENSE - 17/11/2022
|
OPEN DAY PUL - PONTIFICIA UNIVERSITA' LATERANENSE Il giorno 17 novembre 2022 si terrà, dalle ore 15.00, presso questa Università, la I Giornata Vivere l’Università – Open day di cui si allega il programma.
Sarà un pomeriggio durante il quale i docenti presenteranno agli studenti i diversi Corsi di Laurea. In seguito alcuni nostri studenti racconteranno la loro esperienza universitaria e saranno anche pronti a rispondere ai dubbi e alle domande dei ragazzi.
Mi permetto chiedere la Sua preziosa collaborazione per dare pubblicità all’iniziativa fra i ragazzi di codesto Istituto. Le adesioni possono essere inviate a questo indirizzo mail o compilando il form presente sul sito (https://www.pul.va/iscrizioni-orientamento/ entro il 14 novembre p.v.
L’evento sarà trasmesso anche sulla piattaforma Cisco Webex (per quanti avranno selezionato la modalità di partecipazione on line).
|
Corso di laurea in medicina e chirurgia presso la PMU di Salisburgo - eventi informativi: 27 ottobre (in presenza) e il 2 dicembre (online) |
Per consentire al maggior numero possibile di giovani di studiare Medicina, la Provincia autonoma di Bolzano ogni anno finanzia dei posti di studio presso la prestigiosa università PMU (Paracelsus Medizinische Privatuniversität) a Salisburgo. Per il prossimo anno accademico 2023/24 saranno disponibili 25 posti a finanziamento provinciale, ovvero dove le tasse universitarie annuali saranno completamente a carico della Provincia. In cambio, dopo aver completato la formazione, gli studenti si impegneranno a lavorare per un periodo in Alto Adige. Per accedere ai posti finanziati è necessario essere in possesso del diploma di bilinguismo a livello “B2” al momento dell’invio della candidatura. Consigliamo quindi a tutti interessati di iscriversi in tempo all’esame di bilinguismo sul seguente sito: Iscrizione esame di bilinguismo Chi desidera ricevere informazioni più dettagliate sul corso di laurea in medicina e chirurgia presso la PMU può iscriversi ad una dei due eventi informativi che si svolgeranno il 27 ottobre (in presenza) e il 2 dicembre (online). L’iscrizione può essere effettuata sul sito web dell’università: Iscrizione alle giornate informative. Ulteriori informazioni sul finanziamento sono disponibili sul sito web della Provincia: Posti di studio in medicina a finanziamento provinciale. |
INIZIATIVE DI ORIENTAMENTO A.S. 2022/2023 - UNIVERSITA' degli studi di FERRARA - FACOLTA' DI GIURISPRUDENZA |
INIZIATIVE DI ORIENTAMENTO A.S. 2022/2023 http://www.giuri.unife.it/it/orienta/orientamento-
31 Marzo 2023, Corso di Laurea Magistrale in Giurisprudenza, sede di Rovigo.
2. Giuri si presenta (online)
3. Corso di introduzione al diritto (in presenza)
Dipartimento di Giurisprudenza, L’eguaglianza da fare. La questione femminile dal
Dipartimento di Giurisprudenza, Reati di strada: contraddizioni ed effettività nella disciplina Sede di Rovigo 9 febbraio 2023, ore 9:30-11 Palazzo Angeli (sede del Dipartimento di Giurisprudenza), L’eguaglianza da fare. La
Palazzo Angeli (sede del Dipartimento di Giurisprudenza), Il revenge porn da fenomeno |
Open Day 11/11/2022 Università di Bologna - sede di Imola |
Open Day 11/11 Università di Bologna - sede di Imola L' 11 novembre p.v. dalle ore 15 si svolgerà l'Open Day della sede di Imola dell’Università di Bologna. L’evento si svolgerà sia in presenza (via Garibaldi 24, Imola) che online su Teams. Le info per iscriversi e per partecipare sono disponibili a questo link: https://almaorienta.unibo.it/it/agenda/virtual-open-day-cds-sede-imola-11-novembre-2022 e in allegato trovate la locandina.
|
Servizio di Orientamento Fondazione Istituto Tecnico Superiore per le Nuove Tecnologie per il Made in Italy Machina Lonati Brescia
|
INVITO WEBINAR Il Servizio di Orientamento della Fondazione Istituto Tecnico Superiore per le Nuove Tecnologie per il Made in Italy Machina Lonati, Brescia, propone “ITS Machina IT’S Work”, un webinar online dedicato al lavoro e alle professioni in uscita dai corsi del nostro ITS Machina Lonati che si svolgerà il prossimo 11 novembre alle ore 16.00. In allegato un post di promozione dell’evento (Post_incontro_careerday_2022) che potete inoltrare direttamente agli studenti interessati. Essendo i posti limitati, vi segnaliamo che è necessario confermare la propria partecipazione scrivendo una mail a orientamento@itsmachinalonati.it
|
Porte Aperte al Dipartimento di Ingegneria Industriale - UniTrento |
Porte Aperte al Dipartimento di Ingegneria Industriale - UniTrento: venerdì 18 novembre, in presenza, con un doppio turno alle 14,45 e alle 16,45; venerdì 16 dicembre (online), Zoom, con inizio alle 14.30; venerdì 20 gennaio in presenza
|
UNIVR @ JOB&ORIENTA – 24, 25 e 26 novembre 2022 |
Dal 24 al 26 novembre p.v. si terrà il tradizionale appuntamento con la manifestazione di orientamento "JOB&Orienta" presso i padiglioni espositivi di Veronafiere, che vedrà la partecipazione dell'Università di Verona fra i maggiori espositori. L'Università di Verona sarà presente per tutta la durata della manifestazione presso il padiglione 7, con uno stand dove i Tutor d'area e il personale dell'Ufficio Orientamento saranno a disposizione per rispondere alle domande e fornire a future studentesse e studenti, docenti e genitori tutte le informazioni sui corsi di studio del nostro Ateneo e sui servizi a disposizione del corpo studentesco.
|
Scuola Superiore Universitaria per Mediatori Linguistici CAMPUS CIELS di Padova - OPEN DAY - sabato 14 gennaio 2023 ore 16:00
|
Scuola Superiore Universitaria per Mediatori Linguistici CAMPUS CIELS di Padova. Si allegano i file con l'offerta formativa della SSML CAMPUS CIELS di Padova insieme alla brochure e alla locandina dei corsi. sabato 14 gennaio 2023 ore 16:00
|
Offerte informative relative al Corso di laurea magistrale in diritto italiano dell’Università di Innsbruck, organizzato insieme alle Università degli Studi di Padova e Trento |
Presentazione del corso di studi in diritto italiano nelle scuole: Gli studenti del corso di studi in diritto italiano sono lieti di fornire informazioni sul corso di studi nell’ambito di eventi informativi ovvero presentazioni nelle classi. Se siete interessati, siete pregati di contattare la Rappresentanza degli studenti all'indirizzo mail: stvintegriertes-diplomstudium-oeh@uibk.ac.at. Servizio di informazione e consulenza online: Vengono offerte regolarmente sessioni online sul Corso di laurea magistrale in diritto italiano, le relative date sono disponibili su: https://www.uibk.ac.at/studium/onlinesession/index.html.de#bachelor Servizio di consulenza permanente: Grazie alla Studieninformation und Koordination Italienisches Recht, guidata dalla sig.ra Daniela Lanziner Mühlberger, è disponibile un servizio di consulenza permanente, raggiungibile su: https://www.uibk.ac.at/italienisches-recht/studium/beratung/ Ulteriori informazioni aggiornate sugli eventi che riguardano il corso di laurea magistrale in diritto italiano sono disponibili su: https://www.uibk.ac.at/italienisches-recht/
|
OrientaFuturo 20 - 21 DICEMBRE dalle 07:50 alle 14 ca. |
GIORNATE DI ORIENTAFUTURO PRESSO L'IISS GANDHI - MERANO (in allegato il programma delle due giornate) |
Preparazione al test di ammissione per lo studio di medicina e chirurgia oppure odontoiatria e protesi dentaria in Austria 2023 |
Preparazione al test di ammissione per lo studio di medicina e chirurgia oppure odontoiatria e protesi dentaria in Austria 2023: iniziativa di supporto agli studenti e alle studentesse delle scuole
Per ulteriori dettagli, si prega di prendere visione dell'allegato. |
Posti medicina 2023/2024 presso la PMU di Salisburgo |
La Provincia Autonoma di Bolzano finanzia posti all’interno del corso di studi in medicina e chirurgia per l’anno accademico 2023/2024 presso la PMU (Paracelsus Medizinische Privatuniversität a Salisburgo). Per poter usufruire dei finanziamenti della Provincia gli interessati al momento di presentazione della domanda devono essere in possesso dell’attestato di bilinguismo di livello B2. La Provincia finanzia questi posti di studio al fine di garantire le cure mediche nel lungo termine ed allo stesso tempo consentire ai giovani di studiare medicina. Le prego quindi di inviare il volantino allegato con tutte le informazioni concernenti la presentazione delle domande di ammissione e il corso di studi a tutte le scuole e ai maturandi interessati. Il volantino include anche informazioni riguardo la giornata informativa del 5 gennaio 2023 ed il “Open house day” del 10 marzo. |
Open Day Pontificia Università Lateranense |
Il giorno 26 gennaio 2023 si terrà, dalle ore 15.00, presso questa Università, la II Giornata Vivere l’Università – Open day di cui si allega il programma. Sarà un pomeriggio durante il quale i docenti presenteranno agli studenti i diversi Corsi di Laurea. In seguito alcuni nostri studenti racconteranno la loro esperienza universitaria e saranno anche pronti a rispondere ai dubbi e alle domande degli studenti. Le adesioni possono essere inviate a questo indirizzo mail o compilando il form presente sul sito (https://www.pul.va/iscrizioni-orientamento/ |
OpenDIAG Sapienza Università di Roma Onlife Edition del 16 FEBBRAIO 2023 |
OpenDIAG Onlife Edition del 16 FEBBRAIO 2023, orientamento per le scuole secondarie di secondo grado L’ evento si svolgerà sia in presenza sia online con modalità innovative e saranno presentati sia i corsi di studio che le attività dei laboratori. Sarà inoltre possibile, per gli utenti che si registreranno, interagire con i docenti, con i ricercatori, e con gli studenti e le studentesse del Dipartimento. Le informazioni aggiornate sul programma saranno disponibili al link https://open.diag.
|
OPEN DAY SSML di TRENTO Venerdì 10 febbraio 2023 |
OPEN DAY SSML di TRENTO Dove_ In presenza presso il nostro Istituto Quando_ Venerdì 10 febbraio 2023 Link per iscrizione: https://forms.gle/ Orario_ dalle 14.30 Attività_ attraverso le aule e gli spazi dell'Istituto vi faremo conoscere il mondo della mediazione linguistica e, assieme ai docenti e agli studenti, ogni particolare e novità del nostro Corso di Laurea. |
Società Umanitaria Scuola Superiore per Mediatori Linguistici - Milano OPEN DAY - 21 gennaio alle ore 16.00
|
Società Umanitaria Scuola Superiore per Mediatori Linguistici - Milano OPEN DAY - 21 gennaio alle ore 16.00, in remoto o presenza, prevede la presentazione del Corso di Laurea in Mediazione Linguistica con specializzazioni in Criminologia / Diplomazia / Progettazione Interculturale / Business / Marketing etico / Turismo e sostenibilità. |
Corso di Laurea magistrale in Scienze della Formazione primaria - A.A. 2023/2024 - LIBERA UNIVERSITA' DI BOLZANO giornata di orientamento ed esame di ammissione |
La Facoltà di Scienze della Formazione della Libera Università di Bolzano invita tutti gli interessati a una Giornata di orientamento a Bressanone il 15 marzo 2023. La giornata di orientamento è aperta a chiunque sia interessato a conoscere i corsi offerti dalla Facoltà di Scienze della formazione. Nell’occasione sarà data la possibilità di vedere le diverse strutture della Facoltà (come ad esempio la biblioteca, le aule, la mensa, ecc.). Inoltre, i partecipanti possono partecipare ad alcune lezioni e interagire con gli studenti dei vari corsi di laurea. Per ragioni organizzative è richiesta l'iscrizione online, che dovrà essere effettuata dal 06.02.2023 al 06.03.2023. Il modulo di iscrizione è reperibile alla seguente pagina web https://www.unibz.it/it/faculties/education/master-primary-education/orientation-day Gli iscritti alla giornata di orientamento, successivamente al 06.03.2023 riceveranno via e-mail, all’indirizzo fornito all’atto dell’iscrizione, tutte le ulteriori informazioni necessarie. Procedura di ammissione: Tutte le informazioni sulle procedure di selezione dei corsi di laurea sono riportate in allegato. |
|
L'ingresso è gratuito con obbligo di iscrizione tramite modulo online (https://forms.gle/
|
OPEN DAY CLAUDIANA (BZ) 03 MARZO 2023 |
OPEN DAY POLO UNIVERSITARIO CLAUDIANA - venerdì 03 marzo Per iscrizioni e ulteriori informazioni: |
OPEN DAY LIBERA UNIVERSITA DI BOLZANO |
Venerdì 03 marzo 2023 si terrà l' open day della Libera Università di Bolzano. I corsi di studio saranno presentati e ci saranno anche visite dei laboratori: (Bachelor Day / Libera Università di Bolzano (unibz.it)
|
Offerta di 100 posti di lavoro per stagisti durante le vacanze estive! TERMINE DI SCADENZA: 31 MARZO 2023, ORE 17:00
|
La Fondazione Cassa di Risparmio di Bolzano, in collaborazione con il Südtiroler Jugendring, l’Associazione delle residenze per anziani dell’Alto Adige, KVW Bildung e Abitare nella terza età, con il supporto del Servizio lavoro della Provincia Autonoma di Bolzano, offre 100 posti per giovani stagisti nelle case di riposo o alcune organizzazioni sociali nella ns. provincia. I candidati(*) prescelti hanno la possibilità di fare un’esperienza lavorativa durante l’estate 2023 nell’assistenza ad anziani o a persone bisognose, accompagnandoli, aiutandoli e dedicando loro tempo ed attenzione. Il progetto favorisce incontri ed esperienze nell’intento di sensibilizzare un numero crescente di giovani per un rapporto con persone anziane o bisognose. Gli stagisti ideali dovrebbero applicare la propria sensibilità, competenza sociale e le proprie conoscenze tecniche, nell’organizzazione del tempo libero e delle giornate in generale degli ospiti e dei visitatori delle case di riposo o delle organizzazioni sociali, intrattenendoli, informandoli e tenendoli occupati in modo stimolante. Perciò si cercano anche giovani pratici nell’uso di mezzi di comunicazione mobili (smartphones, tablets, ecc.). I candidati prescelti dovrebbero impegnarsi, nel corso dello stage, a sviluppare ulteriori competenze e a vedere l’esperienza di lavoro estivo come un’occasione stimolante di inserimento nel mondo del lavoro. A tale riguardo gli stagisti avranno l’opportunità di sperimentare l’intera organizzazione e le diverse offerte di servizi delle residenze/organizzazioni per anziani o organizzazioni sociali, in termini di accompagnamento e assistenza in tutti gli ambiti dell’economia domestica, dell’amministrazione, ecc. Questa iniziativa è rivolta a studenti delle scuole superiori e professionali che al 3 luglio 2023 abbiano già compiuto almeno 16 anni e al 31 agosto 2023 non abbiano ancora interamente compiuto il 21° anno di età. Poiché le finalità del progetto prevedono tra l’altro anche il reclutamento di studenti di scuole superiori e professionali senza focus al sociale, ai candidati che provengono dai predetti istituti viene concesso una lieve preferenza. Al più tardi entro il primo giorno dello stage i candidati dovranno presentare alla struttura accogliente l’attestato di frequenza di un corso di sicurezza sul lavoro (eventualmente anche online). Lo stage estivo si svolgerà nel periodo dal 3 luglio al 31 agosto 2023 e prevede la presenza personale del candidato in residenze per anziani o organizzazioni sociali. L’orario di lavoro (fino a max. 7,6 ore al giorno rispettivamente 38 ore settimanali) e il compenso per l’intero periodo (fino a max. 4,30 Euro per ora lavorativa) verranno concordati durante il colloquio. Inoltre, sono previste iniziative obbligatorie di formazione per approfondire maggiormente l’attività che i giovani dovranno svolgere. L’iscrizione allo stage è possibile dal 1.3.-31.3.2023 tramite il modulo di partecipazione sul sito www.estatediversamentenuova.it
|
20 aprile 2023 dalle ore 15.00 alle 17.00 |
Il 20 aprile 2023 dalle ore 15.00 alle 17.00, nell’Aula T.2 del Polo Zanotto - Università degli Studi di Verona (Viale Università, 4 – Vr), l’Ateneo ha il piacere di presentare a studentesse, studenti e famiglie il nuovo Corso di laurea Magistrale a ciclo unico in Farmacia. Il Corso avrà la durata di 5 anni e permetterà di conseguire il titolo di Dottore in Farmacia abilitante alla professione. L’evento fornirà una panoramica dell’offerta formativa, del piano di studi e dell’organizzazione delle attività pratiche e di tirocinio. In particolare, saranno descritte le peculiarità del Corso relativamente alle materie di insegnamento, caratterizzate da innovazione e multidisciplinarietà grazie alle competenze presenti nel nostro Ateneo, alla collaborazione con la professione del nostro territorio e con la realtà clinica dell’IRCCS ‘Sacro Cuore di Negrar’. Infine, nel corso della tavola rotonda moderata dalla presidenza dell’Ordine dei farmacisti, i partecipanti avranno l’opportunità di confrontarsi in prima persona con i principali rappresentanti della professione. Il programma dell’evento è disponibile nella locandina in allegato; per maggiori dettagli e per le modalità di iscrizione, è possibile visitare la pagina https://www.univr.it/corso-farmacia |
SSML - Scuola Superiore per Mediatori Linguistici -di Trento | Open Day 11 e 12 maggio 2023 |
SSML - Scuola Superiore per Mediatori Linguistici -di Trento | Open Day 11 e 12 maggio 2023: Modalità di partecipazione:
Giovedì 11 maggio 2023 Link per iscrizione: https://forms.gle/gGgFvw2AqD7KVzkz7 Orario: dalle 14:30 Attività: presentazione del nostro Corso di Laurea in Mediazione Linguistica e del sistema universitario.
Venerdì 12 maggio 2023 Link per iscrizione: https://forms.gle/ZyUAUrhJJ6ak3HtR6 Orario: dalle 14.30 Attività: attraverso le aule e gli spazi dell'Istituto faremo conoscere il mondo della mediazione linguistica e, assieme ai docenti e agli studenti, ogni particolare e novità del nostro Corso di Laurea. |
Concorso 'Onore al Merito': Borse di Studio per la preparazione ai concorsi in divisa |
Cari studenti, l' Associazione Orientatori Italiani – AssOrienta – è un’associazione professionale, senza scopi di lucro, che promuove e divulga la cultura dell’Orientamento. Con la collaborazione della Nissolino Corsi – Scuola leader nel settore della preparazione ai concorsi per Forze Armate e di Polizia – promuove l’orientamento alle carriere in divisa, fornendo ai giovani tutte le informazioni utili per la partecipazione agli innumerevoli bandi pubblici del settore. Il 17 Aprile 2023 AssOrienta ha pubblicato il Bando di Concorso “Onore al Merito”, con il quale saranno assegnate 2 borse di studio per ciascuna sede della Nissolino Corsi e 1 borsa di studio per ciascuna provincia coperta dai corsi di Formazione in live streaming della Nissolino Corsi. La domanda di partecipazione può essere presentata fino al 22 Maggio 2023. Tutti i dettagli e il bando di concorso possono essere consultati al seguente indirizzo web https://www. |
Allegati
Orientamento in uscita





