PDI - Piano Digitale di Istituto
Documento di indirizzo per le scelte di istituto relative all'educazione digitale.
Tipologia
Documento didattico
Descrizione estesa
Approvato dal Collegio dei docenti con Delibera numero 6/2024 all'unanimità il 19 novembre 2024.
Nell’elaborazione di questo PDI, l’Istituto scolastico intende promuovere l'educazione digitale come strumento fondamentale per lo sviluppo delle competenze del XXI secolo, integrando le tecnologie digitali in modo etico e responsabile. In un mondo caratterizzato da un’evoluzione tecnologica sempre più accelerata, è necessario sostenere e sviluppare concretamente il lifelong learning, l'apprendimento continuo lungo l’arco della vita, come elemento chiave nella preparazione degli studenti per affrontare le sfide del futuro.
Nella stesura di questo documento, si fa riferimento a:
Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD): Introdotto dalla Legge 107/2015 (La Buona Scuola), il PNSD rappresenta la strategia del Ministero dell'Istruzione per la diffusione della cultura e della pratica digitale nel sistema scolastico italiano. Stabilisce le linee guida per l'integrazione delle tecnologie digitali nell'ambito educativo, promuovendo l'innovazione didattica e organizzativa.
Piano Provinciale Scuola Digitale (PPSD) della Provincia di Bolzano: il PPSD fornisce ulteriori linee guida e obiettivi per l'integrazione delle tecnologie digitali nelle scuole, adeguandosi alle esigenze e caratteristiche locali, per il triennio 2023-2026.
Licenza
In applicazione del principio open by default ai sensi dell’articolo 52 del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 (CAD) e salvo dove diversamente specificato (compresi i contenuti incorporati di terzi), i dati, i documenti e le informazioni pubblicati sul sito sono rilasciati con licenza CC-BY 4.0.

