Indicazioni per la gestione dei casi di Sars-CoV-2.

Disposizioni generali:

Sottolineando la necessità dello svolgimento delle attività educative e didattiche in presenza, continuano ad applicarsi le seguenti misure di sicurezza:

a) in assenza di casi positivi conclamati all’internodella classe non è previsto l’obbligo di utilizzo dei dispositivi di protezione delle vie respiratorie;

b) resta fermo, in ogni caso, il divieto di accedere o permanere nei locali scolastici se positivi all’infezione da SARS-CoV-2 o se si presenta sintomatologia compatibile con COVID-19.

Gestione dei casi positivi ad infezione SARS-CoV-2:

Un soggetto risultato positivo ad un test antigenico o molecolare per SARS-CoV-2 sarà sottoposto a provvedimento di isolamento per un minimo di 5 giorni fino a un massimo di 14 giorni. Il giorno del primo test positivo è considerato come T0, per cui il conteggio partirà dal
giorno successivo.

Gestione dei contatti di casi positivi a SARS-CoV-2:

A coloro che hanno avuto contatti stretti con soggetti confermati positivi al SARS-CoV-2 è applicato il regime dell’Autosorveglianza, consistente nell’obbligo di indossare dispositivi di protezione delle vie respiratorie di tipo FFP2, al chiuso o in presenza di assembramenti, fino al decimo giorno successivo alla data dell’ultimo contatto stretto.

Per maggiori dettagli vedere gli allegati.

Allegati

Protocollo Scuole 19.09.22.pdf

File PDF

Informativa per genitori 27.9.22.pdf

File PDF